BASIC
Questo articolo � uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie. In informatica, il BASIC � un linguaggio di programmazione, originariamente utilizzato esclusivamente tramite interpreti, oggi anche attraverso compilatori.Il BASIC (acronimo che sta per Beginner's All Purpose Symbolic Instruction Code cio� "Codice di istruzioni simboliche ad uso generale per principianti") � un metodo sviluppato al Dartmouth College nel 1964 sotto la direzione di J. Kemeny and T. Kurtz. Era stato realizzato per il GE-225. Era pensato come un linguaggio molto semplice da imparare ed anche facile da trasportare su nuovi computer di diversa concezione. Inoltre, i progettisti desideravano che potesse rappresentare un primo gradino per gli studenti, prima che potessero dedicarsi ad imparare linguaggi pi� sviluppati come il Fortran e l'Algol.
Una delle pi� famose implementazioni di Basic � quella curata da Bill Gates e Monte Davidoff per l'Altair 8800, poi evoluta in GW-BASIC per il primo MS-DOS. Negli anni dei primi microcomputers, tra cui il famoso Commodore 64, il linguaggio BASIC era fornito in dotazione, sia per la programmazione che come sistema operativo a riga di comando.
In seguito il BASIC ha subito notevoli evoluzioni e cambiamenti diventando un linguaggio strutturato, compilato e con potenzialità molto simili ai linguaggi evoluti per professionisti. Attualmente esistono innumerevoli implementazioni del BASIC che ricalcano il concetto di partenza ampliandolo con i nuovi concetti di gestione di oggetti, ricorsività, strutturazione, etc... (per esempio Visual Basic)
vedi anche: